La moto guida “Due ruote alla parmigiana”, pubblicata dalla casa editrice Edicta, composta da 94 pagine a colori, è stata realizzata in materiale antipioggia, di dimensioni maneggevoli e adatta ad essere inserita aperta in buona parte delle borse da serbatoio, caratterizzata da una pratica spirale che ne aumenta la resistenza e la praticità. Contiene 7 itinerari percorribili in entrambi i sensi (dalla pianura verso la montagna e viceversa).
Ecco un assaggio dei curiosi itinerari presentati nelle pagine della guida:
- Itinerario A - BALENE E FANTASMI
da Fidenza al Passo del Tomarlo, passando da Salsomaggiore Terme, Pellegrino Parmense, Bore e Bardi.
Resti di balene affiorati da un mare scomparso e un fantasma fotografato… sono alcune curiosità di questo itinerario di notevole interesse naturalistico.
- Itinerario B - AI BOX DEL BENESSERE
da Fidenza al Passo del Bocco, passando da Tabiano Bagni, Varano de’ Melegari, Varsi, Compiano e Bedonia.
Itinerario rinvigorente, vista la possibilità di “parcheggiare” la schiena nelle mani di abili professionisti del benessere nel circuito di Salsomaggiore Terme e Tabiano Bagni.
- Itinerario C - PORCINI ALLA GRIGLIA DI PARTENZA
da Parma al Passo Cento Croci, passando da Noceto, Medesano, Varano de’ Melegari, Borgo Val di Taro e Albareto.
L’autodromo “Paletti” e la Dallara, leader nell’engeneering automobilistico, sono il piatto forte di un menu a base di funghi.
- Itinerario D - LA CISA
da Parma al Passo della Cisa, passando da Collecchio, Fornovo Taro, Terenzo, Cassio e Berceto.
Itinerario classico “rallentato” con l’introduzione di tre “chicanes” che lo rendono appetibile per un turismo lento alla scoperta delle antiche tappe della Via Francigena.
- Itinerario E - CURVE CON GUSTO
da Parma al Passo del Cirone, passando da Felino, Langhirano, Calestano e Corniglio.
Itinerario da percorrere con la forchetta sguainata per le delizie gastronomiche da gustare durante le soste lungo la Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli.
- Itinerario F - LUCCHETTI E MARRONI
da Fidenza al Passo del Lagastrello, passando da Monticelli Terme, Traversetolo, Neviano degli Arduini, Tizzano Val Parma e Monchio delle Corti.
Itinerario tra Emilia e Toscana che sfiora piccoli borghi sconosciuti al turismo di massa, pievi romaniche, monti ricchi di torrenti, frutti di bosco e antiche mulattiere.
- Itinerario G - OH CHE BEL CULATELLO!
da Fidenza a Parma, passando da Fontanellato, San Secondo Parmense, Soragna, Busseto, Polesine Parmense, Zibello e Colorno.
Itinerario pianeggiante reso interessante dal panorama caratterizzato dal fiume più importante d’Italia: il Po. Numerose le tappe culturali e quelle dedicate alle prelibatezze locali.